La tribù dei laghi | Domeniche in Natura
autunno / inverno 2025
Vieni a scoprire la Natura! La Tribù dei Laghi ti invita a farne parte, a viverti tre belle giornate a spasso tra bosco e laghi a vivere piccole e grandi avventure.
Hai mai provato ad accendere il fuoco senza accendino? Sai orientarti in Natura senza cellulare? Vuoi giocare e ridere insieme a nuov* amic*?
Greta e Lauretta ti aspettano a braccia aperte!
Costo & pasti: 40 € / giornata a persona
I partecipanti dovranno portarsi il pranzo al sacco. Per le giornate nei quali sarà previsto
la cucina sul fuoco, il pranzo verrà offerto dall’Associazione Interagiamo (previo avviso ai genitori).
Educatrici:
> Greta Maria Rigon (educatrice esperienziale in natura)
> Lauretta Rudat (educatrice sociopedagogica, pedagogista della selva, terapeuta
esperienziale sistemica in Natura)
> Cristina Sodi (educatrice e pedagogista con specializzazione in outdoor education)
Concetto pedagogico:
Il progetto educativo si propone di avvicinare i partecipanti alla natura, stimolando la
consapevolezza ambientale e la crescita interiore. L'obiettivo principale è esplorare la natura
esteriore, risvegliando la biofilia attraverso l’osservazione della flora, fauna e degli elementi
naturali della Valle dei Laghi, promuovendo il rispetto per la biodiversità e la sostenibilità.
Parallelamente, si favorisce la natura interiore, incoraggiando la convivenza autentica con il
gruppo e la scoperta dei propri limiti. Le esperienze sensoriali e l’integrazione di pratiche
appartenenti a tradizioni indigene permetteranno di entrare in connessione con il proprio
"selvatico". Infine, il progetto si concentra sullo sviluppo di competenze pratiche, come
cucinare sul fuoco, orientarsi nel paesaggio, costruire bivacchi con materiali naturali e
riconoscere tracce animali. Queste attività favoriscono un apprendimento pratico e un legame
profondo con l’ambiente circostante.
Le iscrizioni sono da effettuare online entro 8 giorni lavorativi prima della rispettiva data (in caso
di iscrizione a singole giornate). I posti disponibili sono limitati.
5 ottobre > termine iscrizioni: 24 settembre
2 novembre > termine iscrizioni: 22 ottobre
30 novembre > termine iscrizioni: 19 novembre
In caso di forte maltempo l’organizzazione si riserve il diritto di disdire la giornata entro due
giorni prima della data prevista. In quel caso il contributo versato viene rimborsato interamente
ad ogni iscritta/o.
Informazioni: Lauretta Rudat, 335 5734379, info@laurettarudat.com